top of page

MENU

LOGO VERDE.png

Serre professionali in vetro o in plastica

Tiessei presta particolare attenzione alla qualità delle proprie strutture. Realizziamo serre professionali in ottemperanza alle norme costruttive vigenti.

 

Per i montaggi ci avvaliamo soltanto di squadre di installatori professionali e altamente specializzate, dotate di tutte le attrezzature necessarie per poter operare in modo autonomo

 

Siamo in grado di realizzare moderni Garden Center o per agricoltura, personalizzando le serre

del nostro catalogo secondo le scelte architettoniche del cliente. 


Curiamo ogni minimo dettaglio e scegliamo accuratamente le componenti. Il risultato è una serra professionale affidabile ed esteticamente impeccabile.

Serre per produzione agricole e per moderni Garden Center, progettate per soddisfare tutte le tue aspettative.

serre professionali

Serre Professionali Tiessei: scopri tutti i nostri modelli, adatti a qualsiasi esigenza

Come scegliere una serra professionale che si adatti perfettamente alle tue esigenze?

 

Sfoglia tutti i nostri modelli e le loro caratteristiche. Tutte le nostre serre sono appositamente progettate per rispondere a tutte le tue necessità. 


Scopri anche il nostro servizio di Gestione Serra Computerizzata.

Modello CLASSIC: versatile e con innumerevoli possibilità di combinazioni

Il nostro Modello Classic è una serra professionale in vetro con falde "a capanna" e una struttura portante in acciaio zincato a caldo. Per la sua versatilità e per le sue svariate possibilità di combinazioni, si presta molto bene per essere utilizzata sia per la realizzazione di moderni Garden-center sia per l'utilizzo come serra di produzione.

Struttura: massima attenzione alla robustezza
ed alla affidabilità

Traliccio “a capanna” in tubolare in acciaio a sezione rettangolare, il tutto zincato a caldo.

 

  • Pali: realizzati in profilato tubolare o HEA, zincati a caldo con spessore variabile in funzione dell'altezza di gronda scelta;

  • Canali: posti negli impluvi e sui laterali, sono realizzati in lamiera pressopiegata zincati a caldo. Dotati di raccogli condensa ed hanno sezione adeguata in base ai carichi che la serra dovrà sopportare.

Materiali di coperture e tamponature: proponiamo soluzioni curate esteticamente in ogni dettaglio

Utilizziamo vetro temperato o stratificato per la copertura delle falde e delle finestre di colmo (la scelta della tipologia di vetro è dettata dalle esigenze del singolo cliente). È possibile utilizzare un pannello sandwich per tutte quelle zone in cui si vuole ottenere una protezione dalla luce o una coibentazione particolare.


Possibilità di tamponatura perimetrale con materiali plastici o vetro a seconda della destinazione d’uso della serra.

Sportelli di Aerazione: ti garantiamo il miglior ricambio di aria

Sono previste doppie finestre di colmo indipendenti per lato, con un azionamento attraverso  motoriduttori dotati di finecorsa interna. Aperture laterali ad avvolgimento in film di polietilene o a scorrimento in vetro.

Porte di accesso: dove la cura nel particolare si unisce alla funzionalità

Scorrevoli o a battente in alluminio tamponate in vetro stratificato. È possibile optare anche per porte automatiche con comando a fotocellula.

serre professionali

LUMINOR: per la realizzazione di serre destinate a Garden-center o a coltivazioni di pregio

Il Modello LUMINOR è una serra professionale in vetro realizzata con traliccio orizzontale piano e falde costituite da piccoli tetti in numero variabile, a seconda della larghezza di navata. L'ottima aerazione, le altezze di colmo contenute e le molteplici possibili personalizzazioni, la rendono particolarmente indicata per la realizzazione di serre destinate a Garden-center oppure a coltivazioni di particolare pregio.

Struttura: massima affidabilità e robustezza

Traliccio orizzontale in tubolare in acciaio a sezione rettangolare, il tutto zincato a caldo.

 

  • Pali: realizzati in profilato tubolare o HEA, zincati a caldo con spessore variabile in funzione dell'altezza di gronda scelta;

  • Canali: posti negli impluvi e sui laterali, sono realizzati in lamiera pressopiegata zincati a caldo. Sono dotati di raccogli condensa ed hanno sezione adeguata in base ai carichi che la serra dovrà sopportare.


La struttura è certificata e verificata per sopportare i carichi previsti sia dall’NTC2018 che dalla UNI EN 13031.

Materiali di coperture e tamponature: soluzioni esteticamente impeccabili

Utilizziamo vetro temperato o stratificato per la copertura delle falde e delle finestre di colmo. La scelta della tipologia di vetro è dettata dalle esigenze del singolo cliente. È possibile usare un pannello sandwich per tutte quelle zone in cui si vuole ottenere una protezione dalla luce o una coibentazione particolare.


Possibilità di tamponatura perimetrale con materiali plastici o vetro a seconda della destinazione d’uso della serra.

Sportelli di Aerazione: ti garantiamo il miglior ricambio di aria possibile

Gli sportelli di aerazione sono azionati da motoriduttori dotati di finecorsa interna. Utilizziamo asse comando con tubo in acciaio, supporti su cuscinetto a sfere e cremagliere a doppia dentatura.


Sono previste finestre di colmo di ciascun tettino singole o doppie (indipendenti per lato), con un azionamento attraverso motoriduttori dotati di finecorsa interna. Aperture laterali ad avvolgimento in film di polietilene o a scorrimento in vetro.

Porte di accesso: massima funzionalità

Scorrevoli o a battente in alluminio tamponate in vetro stratificato. In alternativa, è possibile scegliere l’opzione con porte automatiche con comando a fotocellula.

serre professionali

Modello AIR: serra professionale di ultima generazione

Si tratta di una serra in film di ultima generazione realizzata con doppio arco gotico di copertura apribile e traliccio orizzontale piano. Queste caratteristiche consentono di ottenere una serra ottimale dal punto di vista dell’aerazione e, grazie al suo disegno architettonico, una limitata altezza di colmo.


Questa tipologia di serra, essendo corredata di calcoli statici firmati da professionisti abilitati, consente l’utilizzo della stessa sia come serra di produzione, che come Garden-center.

Struttura: massima attenzione alla robustezza e all’affidabilità

Traliccio orizzontale in tubolare in acciaio a sezione rettangolare zincato a caldo, sul quale vengono installati archi realizzati in tubolare in acciaio rettangolare necessari per l’appoggio del materiale di copertura.

 

  • Pali: realizzati in profilato tubolare o HEA, zincati a caldo con spessore variabile in funzione dell'altezza di gronda scelta;

  • Canali: posti negli impluvi e sui laterali, sono realizzati in lamiera pressopiegata zincati a caldo. Sono dotati di raccogli condensa ed hanno sezione adeguata in base ai carichi che la serra dovrà sopportare.

La struttura è certificata e verificata per sopportare i carichi previsti sia dall’NTC2018 che dalla UNI EN 13031.

Materiali di coperture e tamponature: soluzioni curate esteticamente in ogni rifinitura 

  • Film di polietilene lunga durata, sia nella versione semplice che doppio dotato di sistema di gonfiaggio;

  • Possibilità di tamponatura con materiali plastici o vetro a seconda della destinazione d’uso della serra.

Sportelli di Aerazione: per garantire il miglior ricambio di aria

  • Sono previste aperture di grande dimensione poste su ciascun tettino, con chiusura sul canale e azionamento con motoriduttore dotato di finecorsa interna.

  • Aperture laterali ad avvolgimento in film di polietilene o a scorrimento in vetro

Porte di accesso: per la massima funzionalità

Scorrevoli o a battente in alluminio tamponate in vetro stratificato. In alternativa, è possibile scegliere l’opzione con porte automatiche con comando a fotocellula.

serre professionali

AIR MAX: serra con apertura del 100% delle falde

Si tratta dell'ultima nata in Tiessei nell'ambito delle serre in film di polietilene. È una serra con apertura del 100% delle falde, particolarmente apprezzata da tutte quelle aziende che hanno coltivazioni nelle quali l'aerazione è un fattore determinante. Il modello AIR MAX consente di ricreare le stesse condizioni climatiche di una coltivazione in campo aperto o, dotando la serra di apposito impianto ombreggiante, di una coltivazione sotto ombrario.

Struttura: certificata e verificata per supportare i carichi

Traliccio orizzontale in tubolare in acciaio a sezione rettangolare zincato a caldo, sul quale vengono installati archi realizzati in tubolare in acciaio rettangolare necessari per l’appoggio del materiale di copertura.

 

  • Pali: realizzati in profilato tubolare o HEA, zincati a caldo con spessore variabile in funzione dell'altezza di gronda scelta;

  • Canali: posti negli impluvi e sui laterali, sono realizzati in lamiera pressopiegata zincati a caldo. Sono dotati di raccogli condensa ed hanno sezione adeguata in base ai carichi che la serra dovrà sopportare.


La struttura è certificata e verificata per sopportare i carichi previsti sia dall’NTC2018 che dalla UNI EN 13031.

Materiali di coperture e tamponature: anche l’estetica vuole la sua parte

  • Proponiamo questa serra con film di polietilene di lunga durata sia nella versione semplice che doppio dotato di sistema di gonfiaggio.


  • Possibilità di tamponatura perimetrale con materiali plastici o vetro a seconda della destinazione d’uso della serra.

Sportelli di Aerazione: il massimo dell’aerazione

Apertura totale pari al 100% di ciascuno dei tetti insistenti su ogni navata con chiusura sul colmo, e azionamento con motoriduttore dotati di finecorsa interna.

 

Aperture laterali ad avvolgimento in film di polietilene o a scorrimento in vetro.

Porte di accesso: funzione ed estetica

Scorrevoli o a battente in alluminio tamponate in vetro stratificato. In alternativa è possibile scegliere le porte automatiche con comando a fotocellula.

serre professionali

MULTITUNNEL: le serre professionali più conosciute

Si tratta della serra professionale più conosciuta, caratterizzata da una copertura in film plastico. Un modello semplice ed essenziale, destinato soprattutto ad aziende di produzione. Tuttavia, se opportunamente rifinita, il modello MULTITUNNEL si presta benissimo anche per la realizzazione di piccoli Garden-center.

Il suo punto di forza? Grande versatilità e ottimo rapporto qualità-prezzo.

Struttura: impegno massimo verso la robustezza e l’affidabilità

Realizzata con archi in tubo zincato, necessari per l’appoggio del materiale di copertura.
 

  • Pali: realizzati in profilato tubolare, zincati con spessore variabile in funzione dell'altezza di gronda scelta;

  • Canali: posti negli impluvi e sui laterali, sono realizzati in lamiera pressopiegata zincati a caldo. Sono dotati di raccogli condensa ed hanno sezione adeguata in base ai carichi che la serra dovrà sopportare.


La struttura è certificata e verificata per sopportare i carichi previsti sia dall’NTC2018 che dalla UNI EN 13031.

Materiali di coperture e tamponature: è la cura ai dettagli che fa la differenza 

Usiamo film di polietilene di lunga durata sia nella versione semplice che doppia. Presente un sistema di gonfiaggio.


Possibilità di tamponatura con materiali plastici o vetro, a seconda della destinazione d’uso della serra.

Sportelli di Aerazione: appositamente progettati per consentire il massimo dell’aerazione

  • Aperture tetto motorizzate: finestra singola o doppia e azionamento con motoriduttori dotati di finecorsa interno;

  • Aperture laterali ad avvolgimento in film di polietilene o a scorrimento in vetro.

Porte di accesso: meticolosità nei dettagli combinata con l'utilità

Scorrevoli o a battente in alluminio tamponate in vetro stratificato. In alternativa è possibile scegliere porte automatiche con comando a fotocellula.

serre professionali

STRUTTURE OMBRARIO: serre professionali perfette per una protezione da sole o grandine

Queste strutture sono destinate alla copertura con reti e/o teli fissi o mobili.


Possono essere utilizzati per tutte quelle coltivazioni che non hanno particolari esigenze climatiche, ma che necessitano di una protezione dal sole o di una protezione dal sole o dalla grandine. Possono essere realizzate con struttura a trave piano o con struttura ad arco.

Contattaci e parlaci del tuo progetto

A quale modello sei interessato?
bottom of page